Chi è Francesco de Francesco, mentore per la tua crescita professionale e personale? ...a volte i misteri della vita si dipanano col passare degli anni e alla fine tutto acquisisce un senso...

Chi sono io?

Ok, nome e cognome li vedi ovunque, così come i miei riferimenti sulla pagina dei contatti, partita iva e indirizzi sono sulla coda di ogni pagina, quindi direi di passare oltre.

La mia protostoria

Va bene, sono nato e da bambino ho fatto ciò che molte altre persone hanno fatto. Divorzio dei genitori in tenera età, trasferimento in altra nazione (senza loro), qualche "sbatti" qua e là, questa è la mia preistoria.

La protostoria la faccio iniziare con le elementari, anni in cui ho iniziato ad "insegnare". Sì, lo so che pare strano, ma ho persone che possono testimoniare, in quarta e quinta elementare io già davo ripetizioni ad alcuni miei compagni di classe.

Ricordo ancora una ripetizione di storia, 1492, la scoperta dell’America (allora si credeva così, oggi ci credono ben pochi), non so se il mio compagno "allievo" se lo ricorda ancora, ma io sì (con tanto affetto).

Quando ho iniziato a lavorare?

A lavorare inizio a 16 anni e poco più, facendo il lavapiatti, cassiere, cameriere e aiuto cuoco in un ristorante pizzeria nell’interland varesotto, continuando naturalmente a studiare.

...e poi, col lavoro?

Lasciata momentaneamente la ristorazione, mi ritrovai in un’azienda microbiologica, dove per quattro anni feci il tecnico addetto ai terreni di coltura. A questo devo tutta la mia conoscenza della vita microbica, tra batteri, muffe e funghi.

Poi informatica, analista e programmatore, per poi passare all’analisi organizzativa, alla consulenza d’organizzazione, al marketing, alle vendite, per tornare quindi nuovamente alla ristorazione.

Settori?

Certo, a dirli tutti si potrebbe non crederci, ma io li recito… farmaceutica, automotive, bancario, logistica, pneumatici, plastica, siderurgia, alimentare (sia umana sia animale), profumi e chimica e naturalmente ristorazione.

...e sono sicuro d’aver dimenticato qualcosa.

Livelli?

Ho operato praticamente a tutti i livelli, addetto alle pulizie, operaio con vari gradi di specializzazione, impiegato, responsabile, dirigente, titolare d’azienda, consulente autonomo.

Dove ho vissuto?

Anche qui, l’elenco non è male. In Italia Lombardia, Toscana, Piemonte, Sicilia, oggi vivo in Veneto.

All’estero per periodi significativi cito Svizzera (ci sono nato), Olanda, Canarie, Tanzania, Stati Uniti, ma naturalmente ho lavorato per brevi periodi in parecchie altre nazioni e ho viaggiato per vacanza in tante altri luoghi.

Concludo

Perché da anni supporto le persone nella loro crescita (di qualunque tipo)?

Da sempre tutti mi riconoscono tanta esperienza in tanti settori, con conoscenza trasversale sia in orizzontale sia in verticale.

Tra vita e lavoro ho imparato ad ascoltare, studiare, confrontare, ottimizzare e solo dopo dare consigli (quando mi vengono richiesti), visioni, alternative.

Io uso una frase tipica dell’ambiente medico: prima la diagnosi poi la prognosi.

In ambito informatico si dice: prima l’analisi poi le specifiche.

Questo farò con te. Ti ascolterò e poi decideremo assieme che strada prendere.

Scrivimi:

P.S.

Sono una persona neurodivergente con disturbi dello spettro autistico (DSM-5), quello che altri chiamano Sindrome di Asperger.

Questo mi porta molte cose positive, tra cui il voler quasi forzatamente ottimizzare, il cercare la perfezione in ogni cosa, il guardare a tutti i dettagli, il far diventare iter ogni azione. Solo tardi ho realizzato che lo facevo anche da piccolo e solo a questo punto ho capito che proprio questo mi ha fatto avere successo in molti lavori.

Non solo non me ne vergogno, quindi, ma lo considero un punto di forza, al punto da scriverlo qui.