Un treno in stazione, devi fare una scelta, in questa situazione potrebbe esserti utile una consulenza decisionale. ...quando un’intuizione può illuminare la nostra Via, come una Luna che protettrice ci mostra il suo volto...

In mezzo a tanti ragionamenti stai smarrendo la strada e non riesci a decidere tra le tante opzioni che ti si pongono davanti.

Come essere in stazione, senza sapere che treno prendere.

Consulenza Decisionale

Ti ascolto, ti ascolto e ti ascolto ancora, poi ti do alcuni suggerimenti, ci rivediamo a distanza di qualche giorno ed iniziamo un percorso che ti porti alla "tua decisione".

Io ti aiuto, ti spiego come tenere presente tutti gli aspetti, razionali ed intuitivi, come farti il quadro e valutarlo.

Se devi prendere una decisione strategica, allora:

  • ti aiuto nell’analisi dei dati;
  • ti supporto nello sviluppo di strategie;
  • ti affianco nella valutazione delle alternative;
  • ti porto la mia esperienza per l’ottimizzazione dei processi decisionali (e questa è una parte importantissima);
  • ti guido nel compilare previsioni e simulazioni;
  • ti assisto nella gestione del cambiamento.

Non decido al posto tuo, non è questo il compito di un consulente decisionale, io illumino la Via perché tu possa vedere e scegliere come muoverti.

Esempi

Negli anni ho imparato che spiegare cosa fa un consulente decisionale è più facile facendo qualche esempio.

  • Pensi di cambiare lavoro ma non riesci a deciderti se farlo o no e come?
  • Un importante viaggio ti si offre come opportunità, ma ti trattengono alcuni vincoli e non sai che fare?
  • In famiglia qualcosa non va, vorresti parlarne, confrontarti e arrivare ad una scelta?
  • Apri o no quell’attività che è sempre stata il tuo sogno?
  • Devi decidere se cambiar casa?
  • Vuoi ampliare il tuo mercato?

Sono solo esempi, potrei andare avanti per molto, ma penso che a questo punto sia chiaro il possibile contesto.

Hai notato che ho mischiato tutto? L’ho fatto perché per me sono comunque decisioni e l’ambito non è un fattore che crea forti differenze nell’approccio generale.

Come procediamo?

Organizziamo delle sedute di consulenza, online o in presenza, mi spieghi, ti faccio delle domande, poi un po’ alla volta facciamo ordine.

La mia consulenza oltre ad essere supporto è anche formazione, perché il metodo che ti farò seguire ti servirà anche in futuro ogni volta che dovrai prendere altre importanti decisioni.

In che ambiti?

Dagli esempi dovresti averlo capito, l’ambito può essere familiare, relazionale, lavorativo e professionale, manageriale e imprenditoriale.

Se parliamo di azienda o lavoro, il settore può essere uno qualunque, ma nel caso non potessi aiutarti ti potrò indicare cosa potresti fare.

Considera che, come detto all’inizio, io non decido al posto tuo, io ti aiuto ad arrivare alla decisione.

Conclusione

A questo punto, potrebbe farti comodo:

Scrivemi: