La supervisione generale è una delle consulenze che offro nell'ambito della crescita professionale ed imprenditoriale. ...ognuno di noi dovrebbe avere un supervisore e lui ne ha uno a sua volta...

Supervisione generale

Dato un tuo obiettivo e fissati assieme alcuni cardini, con una cadenza da concordare ci troviamo per verificare che tutto stia procedendo nel migliore dei modi.

Ti faccio delle domande, ti do delle alternative, facciamo dei check, programmiamo dei tempi, analizziamo i possibili rischi, individuiamo "piani B".

Ambiti

Ad oggi la mia attività di supervisione mi è stata richiesta principalmente nell’ambito professionale e manageriale, qualche volta è successo che si trattasse di contesti privati.

Nell’ambito lavorativo mi è capitato di toccare un po’ tutti i settori, ovvio qualcuno è escluso e solitamente lo verifichiamo prima di iniziare.

Qualche esempio?

Ti riporto qualche esempio pratico, pescato negli anni addietro di consulenza, senza la pretesa di farti un elenco completo, servirebbero altrimenti qualche migliaio di righe.

Crei un negozio di scarpe e hai già fatto il tuo piano di lavoro, ti serve che qualcuno lo verifichi per dirti se hai pensato a tutto. Poi vuoi che ci si incontri una volta al mese per controllare lo stato di avanzamento, per confrontarti con una persona che ti possa dire se sei centrato, per dare opportune 'raddrizzate' alle operazioni, ecc.

Hai aperto uno studio come psicologo , sono i primi mesi, hai bisogno di una persona con cui incontrarti un paio di volte al mese per discutere dell'andamento generale, del fatto che i pazienti stiano arrivando, del come organizzare al meglio la parte amministrativa di modo che non ti porti via troppo tempo, di come gestire la comunicazione sui social, ecc.

Devi gestire continui problemi per portare avanti il tuo lavoro nel tuo laboratorio, vuoi una persona con cui parlare almeno una volta al mese per confrontarti e avere magari delle alternative o per tenere sotto controllo le tue stesse azioni.

Hai molte riunioni in seguito alle quali devi prendere decisioni e coordinare altre persone, vuoi un superivisore esterno a cui far riferimento per mantenere la calma, per impostare i prossimi incontri, per definire i metodi migliori per condurre gli Stati d'Avanzamento dei progetti che devi gestire.

Cerchi un lavoro serio perché hai deciso di cambiare rispetto a ciò che fai, sai che è un progetto importante della tua vita, ci tieni a fare tutto al meglio ed essere seguito in questa fase delicata, perché hai letto che secondo le statistiche cambiare lavoro e traslocare sono due delle attività che maggior stress danno nella vita.

Devi assumere delle persone e non sei affatto soddisfatto di ciò che ti è successo in passato, ti rendi conto che devi acquisire un metodo, cerchi un mentore al quale fare riferimento un paio di volte al mese per essere certo di seguire la via giusta e risolvere i piccoli problemi che ti si pongono volta per volta.

Problem solving, ti serve una persona da poter chiamare quando hai bisogno, senza fissare ogni volta un appuntamento, per discutere i piccoli contrattempi che ti si pongono durante il tuo lavoro, magari anche solo per avere una visione esterna rispetto alla tua azienda.

Ogni tanto pubblico una foto col cappello, ne sono innamorato, mi è capitato varie volte che in città straniere mi abbiano riconosciuto per strada proprio per quello. Sono un consulente supervisore un po fuori da certi schemi.

Perché con me?

Una delle mie principali risorse è la lunga esperienza in tantissimi settori e in molti ruoli.

Sono una persona con cui puoi parlare di tutto, avendo sempre qualche spunto o alternativa. Faccio il mentore proprio per questo.

A volte l'apertura e la ricchezza (interiore e di esperienza) sono importantissime, più importanti della specializzazione e della conoscenza di uno specifico tema.

Dico sempre che il metodo conta più della nozione.

Nella foto mi vedi nello studio di una psicologa a cui spesso do i miei contributi, non relativamente alla psicologia, ovviamente.

Modo

Solitamente si tratta di una serie di incontri, tipicamente una o due volte al mese.

Le sedute sono quasi sempre online, in videoconferenza interattiva su Meet di Google.

Ovviamente se vuoi possiamo incontrarci anche in presenza, nel mio studio a Montagnana (PD), ad oggi comunque la maggior parte dei miei clienti abita a centinaia e migliaia di chilometri, quindi ci si vede a distanza.

Io consiglio sessioni di un’ora, mi è capitato anche di fare mezz’ora alla volta (soprattutto nelle fasi più avanzate).

Tramite un mio servizio pro bono (quindi senza costo per te), mi occupo di Career Coaching.

Organizzo anche Mock Interview (simulazioni di colloquio), d'interviste o di altre attività relazionali.

Per gli orari non ci sono problemi, sono disponibile da lunedì a sabato e anche fino a tardi, perché la maggior parte dei miei assistiti può incontrarmi solo fuori dalle proprie ore di lavoro.

Chi ha interesse a questo mio supporto, solitamente compra un pacchetto di ore e poi andiamo ad esaurimento.

Prova anche tu, compra subito un'ora al prezzo di 100 euro, puoi farlo in vari modi, poi scrivimi per concordare data e ora e passarmi i dati per la fattura.

Bonifico:
Francesco de Francesco
Banca di Credito Cooperativo di Roma
IBAN: IT96V0832762670000000600714
Swift: ICRAITRRROM

Satispay: 349.2207339

Carta di Credito: paga qui

Paypal: paga con PayPal

Scrivimi:

P.S.

L’immagine che apre questa pagina è un mio disegno di qualche anno fa. Se hai la curiosità di sapere perché l’ho scelto per rappresentare la supervisione generale, inviami un messaggio: