Dato un tuo obiettivo e fissati assieme alcuni cardini, con una cadenza da concordare ci troviamo per verificare che tutto stia procedendo nel migliore dei modi.
Ti faccio delle domande, ti do delle alternative, facciamo dei check, programmiamo dei tempi, analizziamo i possibili rischi, individuiamo "piani B".
Ad oggi la mia attività di supervisione mi è stata richiesta principalmente nell’ambito professionale e manageriale, qualche volta è successo che si trattasse di contesti privati.
Nell’ambito lavorativo mi è capitato di toccare un po’ tutti i settori, ovvio qualcuno è escluso e solitamente lo verifichiamo prima di iniziare.
Solitamente si tratta di una serie di incontri, tipicamente una o due volte al mese.
Le sedute sono quasi sempre online, in videoconferenza interattiva su Meet di Google.
Ovviamente per me possiamo incontrarci anche in presenza, ad oggi comunque la maggior parte dei miei clienti abita distante quindi ci si vede a distanza.
Io consiglio sessioni di un’ora, mi è capitato anche di fare mezz’ora alla volta (soprattutto nelle fasi più avanzate).
Chi ha interesse a questo mio supporto, solitamente compra un pacchetto di ore e poi andiamo ad esaurimento.