- "Francesco, come puoi aiutarmi?"
Per darti una risposta dovrei prima conoscerti, almeno un pochino, salvo che tu già non sappia cosa ti interessa.
Dato che spesso mi sono stati chiesti degli esempi di mie consulenze personali legate alla propria crescita, ho pensato di scrivere questa pagina con qualche caso.
Ovviamente, scrivimi per qualunque tua richiesta di chiarimento e se le tue necessità sono invece legate al tuo lavoro, ecco la pagina con gli Esempi di mie consulenze per la crescita professionale.
Aver la capacità di mantenere la calma secondo me è fondamentale, sia negli ambiti privati e relazionali, ovviamente in quelli professionali.
Io ritengo, però, che ciò sia più legato alla sfera della persona che della professione, ecco perché riporto qui questo esempio. Non casualmente mantenere la calma è il verso opposto all’ansia da prestazione, alla depressione, all’angoscia.
Di solito concordiamo alcuni incontri, il primo per una valutazione generale, poi gli altri, in base alle necessità, per mettersi al lavoro, con esercizi e verifiche.
Questa è una cosa che negli anni ho fatto spesso con le persone, le aiutavo a definire i propri obiettivi di crescita personale. Qualche volta lo chiamo "audit personale".
Infatti, spesso le persone hanno preso consapevolezza della necessità e desiderio di crescere, ma non sanno da dove iniziare.
Di solito bastano un paio di incontri, poi si decide se e come andare avanti.
Ti sembra che qualcosa non vada nei tuoi rapporti con le persone? Senti che ci sono aspetti che dovresti almeno capire e magari gestire?
Noti problemi quando hai a che fare con altre persone?
Ecco, questo è un aiuto che posso darti, trovare il problema e poi decidere come andare avanti per risolverlo.
Può essere un percorso lungo, ma l’Uomo è un animale sociale, quindi crescere su questi aspetti è come mettere via un capitale per il proprio futuro.
La vita di oggi ci stressa (secondo me anche quella di ieri), sappiamo che dobbiamo far qualcosa, lo stress è estremamente dannoso quando supera certe soglie.
Posso aiutarti nel capire le motivazioni, nell’acquisire consapevolezza delle tue risorse, nel ridurre le fonti, nel gestirlo e, perché no, nel trasmutarlo in qualche modo.
Non ci sono solo meditazione e mindfulness, esistono altri esercizi ed attività anti-stress.
Il desiderio di molte persone: essere apprezzate.
La delusione di molte persone: pensare di non essere apprezzate.
Posso aiutarti nel far chiarezza, nel capire le motivazioni e le dinamiche e poi, cosa che sempre mi viene chiesta, vedere assieme cosa puoi fare per aumentare l’apprezzamento di te.
Parleremo anche di autostima, di Ho’oponopono, di tradimenti e amore.
Hai raggiunto un importante traguardo, la consapevolezza dell’importanza del mantenere uno stato positivo, ma non ci riesci.
Ci incontriamo? Già, perché molto possiamo fare, io ti darò una conoscenza iniziale, esercizi che puoi fare, poi dopo un po’ potrai proseguire per tuo conto, acquisendo consapevolezza ogni giorno di più.
Con alcune persone mi sono occupato di questo, a fronte di una sorta di panico da auto, piano piano siamo riusciti a guidare.
Già, ci sono persone che pur avendo la patente, non vogliono guidare. Ne ho conosciute alcune che proprio non riuscivano a mettersi al volante.
Con un paio di incontri definiamo il tuo quadro (le motivazioni sono diverse per ogni persona), poi ci mettiamo all’opera.
Ci sono molti video in giro che ti dicono cosa puoi fare per dormire meglio, ma c’è un problema. Le motivazioni per cui ogni persona non dorme bene sono molto diverse. Provare sistemi che magari in generale possono funzionare ma nello specifico non si è sicuri, possono persino aggravare.
Andiamoci con calma. Molto, anzi moltissimo, si può fare, ma serve il metodo corretto.
… e non ti nego che in alcuni casi ho consigliato di rivolgersi ad uno psicologo o addirittura ad uno psichiatra.
D’altro canto il sonno è fondamentale e qualunque cosa si faccia per migliorarlo sarà un incremento patrimoniale, quello delle proprie risorse.
Molte persone arrivano a sera deluse e frustrate per non essere state in grado di fare tutto ciò che dovevano.
Io sono stato project manager per due decenni, organizzare e pianificare era il mio lavoro quotidiano.
Inutile dirti che posso aiutarti, così come su quest’argomento ho aiutato un numero altissimo di altre persone. Ho persino tenuto corsi, tanti e non è detto che in futuro non ne organizzi altri.
Per inciso, saper pianificare la propria giornata, privata o professionale, è un ottimo esercizio ai fini del rilassamento, del contenimento dell’ansia e degli attacchi di panico, del miglioramento della propria autostima, per ridurre i rischi di Burnout ed esaurimento nervoso.
...e mi fermo qui, per ora.
Nel menu del sito trovi i miei servizi, le attività che faccio pro bono, i prezzi e ovviamente la pagina che descrive la mia consulenza per la crescita personale.
Se ti chiedi perché abbia scelto la foto di un tratto di spiaggia... direi che questo potrebbe essere un buon motivo per scrivermi, perché delle motivazioni le ho!