La psicologa Mariangela Balsamo, che a volte decidiamo di coinvolgere quando dobbiamo affrontare problemi legati alla salute mentale di chi mi chiede le consulenze. Il confronto allarga l’esperienza e l’esperienza è la base del mentoring.

La psicologa Mariangela Balsamo

Proprio sopra al mio studio come consulente e mentore c’è quello della psicologa Mariangela Balsamo, mia moglie, con la quale collaboro da tanti anni per molte cose. La vedi nella foto.

Lei opera per lo più in presenza a Montagnana, ma spesso le chiedono anche sedute online, motivo per il quale condividiamo connessione ed altre attrezzature.

Perché te ne parlo?

Ho sempre dato molta importanza al confronto tra professionisti, perché è un ottimo modo per allargare il nostro dominio di conoscenze e quindi le risposte che posso dare a chi mi chiama per la propria crescita, personale o professionale che sia.

Vi sono casi, infatti, in cui mi è utile coinvolgerla su certi temi, cito solo come esempio la dipendenza affettiva, la gelosia, la rabbia, l’ansia ed in generale tutto ciò che spesso facciamo rientrare nell’ambito della salute mentale.

Privacy

Ovviamente quando parlo con lei è sempre in modo anonimo, così come lei fa quando parla di temi suoi con me.

Restiamo sempre sul generale a protezione della privacy dei rispettivi pazienti e clienti.

Lo studio dove la psicologa, dottoressa Mariangela, riceve i suoi pazienti per gli incontri legati alla loro salute mentale ed altri disturbi come gelosia, dipendenza affettiva, ecc.

Suo coinvolgimento

Per te, però, potrebbe essere utile sapere che se individuassimo degli aspetti più suscettibili d’essere trattati con lei invece che con me, avresti un contatto agevolato.

Allo stesso modo, a fronte di tue domande potremmo trovare utile che io le chieda un esplicito parere, a massima garanzia della risposta che poi ti darei. Per inciso, puoi anche leggere il sito del suo studio come psicologa.

Il mio settore di competenza è infatti parallelo al suo ed il confine a volte è un po’ vago.

Mutuo scambio

Averla vicina, tra l’altro, mi ha consentito di usufruire di alcuni suoi metodi di lavoro, così come lei ha potuto fare la stessa cosa con alcuni miei.

A volte lei partecipa come relatrice ad alcuni miei corsi e qualche volta all’inverso io sono co-relatore di alcuni suoi.

In sostanza, ci aiutiamo reciprocamente secondo le necessità.

Per info: